Skip to content Skip to footer

Lo zoo portfolio

Quando anni addietro lessi un libro di pianificazione finanziaria; uno di quei manuali per giovani consulenti finanziari con tanti splendidi contenuti ma purtroppo per l’autore poche copie vendute; fui folgorato da ciò che gli autori esponevano mirabilmente ed in particolare dal termine “zoo portfolio” contenuto nel manuale.

Cosa si intende per zoo portfolio

Con questa espressione, gli autori indicavano un portafoglio d’investimento generato non da programmazione e scelte mirate, finalizzate a soddisfare esigenze presenti e future. Indicavano invece, un portafoglio composto a caso; con acquisti fatti emotivamente, in base alle disponibilità presenti di volta in volta sul conto ed alle sollecitazioni commerciali ricevute del bravo venditore di turno (impiegato della banca, promotore o assicuratore che sia). In altri casi, ancora peggiori, dalla voglia di fare un “favore” all’amico o conoscente che iniziava l’attività di assicuratore.

Effetti diretti ed indiretti dello zoo portfolio

Effetti diretti dello zoo portfolio sono: la duplicazione di prodotti simili se non identici; l’assenza di una logica di lungo periodo armonica fra i prodotti del proprio asset; dimenticarsi le caratteristiche di quanto sottoscritto, se non addirittura, a volte, rimuovere dalla propria mente l’esistenza stessa di questi prodotti e le motivazioni che hanno portato ad acquistarli.

Effetto indiretto dello zoo portfolio è invece, l’allontanarsi dal mondo degli investimenti bollandoli come complicati e nella più elegante delle definizioni riscontrate, poco attraenti.

Un paragone potrebbe aiutare a comprendere meglio

In buona sostanza, paragonando il settore finanziario al ben più famoso ed attraente (questo si) settore della culinaria; investire in questa maniera sarebbe come seguire una dieta fatta più o meno così: per iniziare si acquista un bell’hamburger senza capire però che ingredienti ci sono dentro, a cosa serve e, quanto funzionale sia nella nostra dieta; subito dopo, attratti da un nuovo simpatico venditore di cibo, ci si siede a mangiare un buon piatto di pasta. Infine si conclude l’alimentazione giornaliera con una bella pizza margherita, giusto per non scontentare magari il gentile “butta dentro” del ristorante turistico della zona.

Sappiamo tutti in questo caso che Il risultato sarebbe pessimo, probabilmente devastante per il nostro corpo e per il nostro rapporto col cibo se si continuasse a lungo ad alimentarsi in questa maniera scellerata; invece coi nostri risparmi spesso facciamo proprio questo, senza rendercene conto e senza capire le gravi conseguenze a cui queste nostre “scelte” porteranno.

Abbandoniamo dunque queste cattive abitudini; riconquistiamo l’interesse verso il nostro benessere finanziario e cerchiamo un consulente finanziario serio e professionale con cui informarci, formarci e con cui programmare una corretta gestione delle nostra “vita finanziaria”.

Come con quella dieta sbagliata si mettono le basi per future malattie e sofferenze, così nella cattiva gestione delle nostre finanze si creano i presupposti per un mancato benessere futuro; depauperando il patrimonio faticosamente accantonato ed incidendo negativamente anche sul futuro dei figli.

In conclusione

La corretta gestione delle finanze è progettazione; questa viene fatta con strumenti efficienti e complementari, atti a raggiungere il risultato finale; esattamente come una dieta ben bilanciata.

E’ altresì, individuazione di obiettivi multipli; nonché scelta di strumenti finanziari efficienti, finalizzati al raggiungimento di quegli obiettivi. Infine è scelta molto personale di un profilo di rischio/rendimento sostenibile nel tempo.

Tutti questi sono elementi da pianificare insieme ad un serio ed esperto consulente finanziario; il quale dovrà poi monitorare nel tempo, l’aderenza del progetto condiviso ai risultati reali; apportando ove necessario, le opportune modifiche al fine di adattare il portafoglio ai mutevoli scenari economici.

Per dubbi, chiarimenti e soprattutto per una approfondita analisi del vostro patrimonio e delle vostre esigenze finanziarie resto a disposizione. Sono un consulente finanziario che vive e lavora a Catania ma disponibile anche per incontri fuori sede.

Leave a comment